caratterizzazione

Case study: indagini sulle arginature del fiume Tagliamento

07 Apr, 2025

Le indagini geognostiche sugli argini rivestono un ruolo fondamentale nella valutazione e nella gestione della stabilità delle strutture idrauliche. In questo post verrà approfondito un caso di studio, analizzando in dettaglio le caratteristiche specifiche di questo tipo di lavoro. Il servizio che vorremmo descrivere riguarda l’implementazione di un monitoraggio esteso delle arginature del fiume Tagliamento, […]

Analisi di un campione di argilla

12 Giu, 2024

L’analisi geologica di terre e rocce è fondamentale per le opere civili e infrastrutture, fornendo dettagli sulla composizione e proprietà del sottosuolo. Il campionamento accurato durante le indagini geognostiche e l’analisi in laboratorio permettono di determinare proprietà come granulometria, indice di plasticità, densità, permeabilità e resistenza al taglio. Nella foto, un campione di argilla mostra […]

Terre e rocce da scavo nuova normativa!!!

02 Ott, 2017

IL 22 AGOSTO 2017, È ENTRATA IN VIGORE LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE SULLE TERRE E ROCCE DA SCAVO (Decreto del Presidente della Repubblica 120/2017). Il nuovo testo amplia e migliora quanto previsto dal Decreto Legislativo 161/2012. La normativa descrive in maniera approfondita quali siano le modalità esecutive per caratterizzare il sito oggetto di scavo, e verificare […]