ambiente

Case study: indagini sulle arginature del fiume Tagliamento

07 Apr, 2025

Le indagini geognostiche sugli argini rivestono un ruolo fondamentale nella valutazione e nella gestione della stabilità delle strutture idrauliche. In questo post verrà approfondito un caso di studio, analizzando in dettaglio le caratteristiche specifiche di questo tipo di lavoro. Il servizio che vorremmo descrivere riguarda l’implementazione di un monitoraggio esteso delle arginature del fiume Tagliamento, […]

Aggiornamenti dai cantieri Tecnostudio

25 Feb, 2025

Con il post di oggi vorremmo fornire una panoramica delle attività nei vari cantieri in corso e alcuni progetti completati nel mese di febbraio.   Tra i progetti recentemente completati, abbiamo una campagna di indagini geognostiche svolte nel comune di Ravenna per la caratterizzazione ambientale di un sito industriale. Per individuare le caratteristiche litostratigrafiche e […]

Analisi di un campione di argilla

12 Giu, 2024

L’analisi geologica di terre e rocce è fondamentale per le opere civili e infrastrutture, fornendo dettagli sulla composizione e proprietà del sottosuolo. Il campionamento accurato durante le indagini geognostiche e l’analisi in laboratorio permettono di determinare proprietà come granulometria, indice di plasticità, densità, permeabilità e resistenza al taglio. Nella foto, un campione di argilla mostra […]

carotaggio continuo a 100 mt

21 Mar, 2024

Flysh Pelitico-Arenaceo: in questa foto potete vedere il risultato di un carotaggio continuo a 100 mt eseguito da una delle nostre squadre al lavoro in Centro Italia, con successiva posa di tubo piezometrico.

Nuovo pick up Tecnostudio s.r.l.

08 Feb, 2024

L’attrezzatura di Tecnostudio si amplia: Vi presentiamo l’ultimo arrivato, il nostro nuovo pick-up che si unisce agli altri mezzi di cui già disponiamo. Già griffato Tecnostudio e pronto per accompagnarci in tante avventure!

Carotaggio in roccia

28 Nov, 2023

I nostri ragazzi ci inviano questa bella foto dagli appennini emiliani: ecco una carota di arenaria integra, estratta durante un carotaggio a 60 m.

Certificazione 14001 – La nostra lotta per la tutela dell’ambiente

03 Mag, 2019

La nostra attività professionale legata alla geologia, ci porta per natura ad avere particolare sensibilità riguardo le tematiche ambientali. Purtroppo in molti casi durante i sondaggi, sia nelle nostre esperienze dirette che in quelle dei nostri colleghi, si rinvengono le cosiddette “discariche abusive”. Troviamo nel sottosuolo rifiuti di ogni genere che vanno dalle bottiglie di […]