Carotaggio in roccia
I nostri ragazzi ci inviano questa bella foto dagli appennini emiliani: ecco una carota di arenaria integra, estratta durante un carotaggio a 60 m.
I nostri ragazzi ci inviano questa bella foto dagli appennini emiliani: ecco una carota di arenaria integra, estratta durante un carotaggio a 60 m.
EPT Società di Ingegneria (www.ept.ingegneria.it) e Tecnostudio (www.tecnostudio.pd.it) si sono aggiudicate in RTI la gara indetta dal Municipio XV di Roma: “incarico di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per l‘intervento di una nuova costruzione di una Scuola dell’infanzia in Via Monte Cremasco”. Mentre EPT Ingegneria sarà impegnata nella progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori […]
Abbiamo eseguito la prima campagna di indagini con il nostro nuovissimo GEORADAR GPR500 per la ricerca di tubazioni, manufatti antropici ed anomalie varie nel sottosuolo. Dai radargrammi ottenuti si sono individuate facilmente le molteplici tubazioni e cisterne presenti nell’area. Grazie al georadar, via via sempre più utilizzato e richiesto negli ultimi anni, si possono infatti […]
#Tecnopenta e #Tecnostudio si sono aggiudicati in RTI un contratto quadro della durata di 4 anni con l’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali. Il contratto prevede l’installazione di una rete di stazioni di monitoraggio arginale lungo il fiume Tagliamento in parallelo con l’esecuzione di indagini geologiche e prove di laboratorio geotecnico.
Terminati i sondaggi geognostici a 1000m di quota sugli Appennini con la nostra nuova perforatrice HYDRA JOY1; il tutto per la costruzione del nuovo acquedotto “Senatello” in provincia di Rimini.
Uno dei vari punti chiave per mantenere uno standard professionale elevato è quello di essere sempre aggiornati sul tema delle attrezzature. Oggi dedicheremo, infatti, lo spazio all’arrivo della nuova #sonda JOY 1 completamente radiocomandata in tutte le sue funzionalità caratteristica che permette di aumentare la sicurezza dei nostri tecnici professionisti. Si tratta di una macchina […]
Siamo entusiasti di presentare un altro successo di Tecnostudio. Si tratta dell’esecuzione delle indagini geognostiche lungo il litorale di Ravenna per la realizzazione delle opere necessarie all’ormeggio della nave metaniera FSRU di stoccaggio e rigassificazione. https://www.shippingitaly.it/2022/07/06/acquistata-da-snam-la-seconda-nave-metaniera-fsru-per-ravenna/
I dissesti idrogeologici sono fenomeni sempre più frequenti su tutto il territorio italiano per questo la tecnologia diventa una speciale alleata nell’analisi degli stessi: Tecnostudio srl ha appena terminato lo studio geologico di un versante roccioso in Lombardia per la individuazione di aree a rischio frana e caduta massi. I nostri Geologi ed Ingegneri hanno […]
INTRODUZIONE Le prove penetrometriche fanno parte delle indagini in situ geotecniche. Esse permettono di caratterizzare indirettamente il sottosuolo attraverso l’infissione di una punta nel terreno. Si possono distinguere: Prove penetrometriche statiche (CPT); Prove penetrometriche statiche con piezocono (CPTU); Prove penetrometriche dinamiche (DPSH); Standard penetration test (SPT); Prove dilatometriche. Lo strumento che permette di effettuare […]
La nostra attività professionale legata alla geologia, ci porta per natura ad avere particolare sensibilità riguardo le tematiche ambientali. Purtroppo in molti casi durante i sondaggi, sia nelle nostre esperienze dirette che in quelle dei nostri colleghi, si rinvengono le cosiddette “discariche abusive”. Troviamo nel sottosuolo rifiuti di ogni genere che vanno dalle bottiglie di […]